Potenziamento delle competenze digitali

Potenziamento delle competenze digitali e delle discipline STEM, Azioni #15, #17, #19, #20, #21 del Piano nazionale per la scuola digitale.

Descrizione

Il nostro Istituto dopo aver partecipato all’Avviso Pubblico n.20769 del 21/06/2019, è stato autorizzato, con nota 2501 del 06/04/2020, a svolgere Azioni in Rete per il potenziamento delle competenze digitali e delle discipline STEM, attraverso la sperimentazione di metodologie didattiche innovative, in attuazione delle Azioni #15, #17, #19, #20, #21 del Piano nazionale per la scuola digitale.

Il programma formativo, che verrà attuato dalle istituzioni scolastiche candidate, prevede il coordinamento e la realizzazione di progetti didattici, di rilevanza nazionale ed internazionale, basati su metodologie innovative, sull’apprendimento attivo e collaborativo, sul potenziamento delle competenze digitali e nelle discipline STEM, sulla sperimentazione di progetti didattici innovativi per accompagnare l’accesso alle nuove professioni digitali e di percorsi competitivi per la valorizzazione delle eccellenze per le scuole del secondo ciclo d’istruzione  e sullo sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale nelle scuole del primo ciclo di istruzione.

Nello specifico, nei laboratori di robotica, coding e Tinkering, gli studenti impareranno a programmare e realizzare prodotti digitali (video, podcast, libri digitali, App, games) e manufatti.

Il progetto, che avrà come scuola capofila l’I.C. “Santa Chiara – Pascoli – Altamura” di Foggia, vedrà la partecipazione, oltre che dal nostro Istituto, di altri Istituti, ossia: l’I.C. “Porto Garibaldi” di Ferrara, l’I.C. “F. De Pisis” di Ferrara, l’I.C. “Vivenza – Giovanni XXIII” di Avezzano e il Võru Kreutzwaldi Kool di Võru, in Estonia.

 

Il progetto si svolgerà sulla piattaforma eTwinning, e, nel Twinspace del progetto, studenti e docenti svolgeranno attività, oltre che di comunicazione, di condivisione delle esperienze e collaborazione nelle attività, avvalendosi degli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma (forum, chat, diario di bordo).

Nella prospettiva di un possibile avvio delle attività, in data 28 gennaio si è svolto il Kick off meeting and Conference   per il lancio del progetto.

Per l’occasione il nostro dirigente ha sottolineato come la parola chiave che abbia entusiasmato l’Istituto sia stata “sfida”, appunto perché trattasi di progetti basati su Metodologie innovative con l’utilizzo delle tecnologie digitali, ispirati al modello dell’apprendimento connesso e dell’apprendimento basato sulle sfide. La sfida didattica del digitale e delle sue sperimentazioni è la scommessa della scuola moderna, proiettata ad accompagnare l’accesso delle nuove generazioni alle nuove professioni digitali e all’acquisizione di competenze di cittadinanza digitale.

 

AVVISO PUBBLICO

FORM PROGETTO

GRADUATORIA

AUTORIZZAZIONE

 

  Febbraio 2022 primo step
 Giugno 2022  secondo step

 

Allegati

Skip to content