Ultima modifica: 5 novembre 2022

PAGO IN RETE

   CLICCA QUI PER PAGARE

       CLICCA QUI se hai bisogno di aiuto

   – AVVISO PAGO IN RETE

  Prot. 0001736/V6- C.I. n. 267 – Avviso

 

Si comunica che, con la disposizione ministeriale n.1125 dell’08/05/2020 e per effetto del decreto Semplificazione D.L. 16 luglio 2020, n.76 a partire dal 01 marzo 2021 non sarà più possibile effettuare versamenti sui conti correnti (postale e bancario) della Scuola in quanto, a partire da tale data, tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, devono essere effettuati in modalità “Pago in Rete”.

 

PAGO IN RETE 2

 

 CHE COS’E’?

Si tratta  di un sistema telematico di pagamento del Ministero dell’istruzione che consente di

  •  pagare online, tramite pc, tablet, smartphone, tasse scolastiche, viaggi di istruzione, assicurazione…
  • verificare tutti i pagamenti da eseguire
  • scaricare le ricevute valide ai fini fiscali dei pagamenti effettuati
  • ricevere notifica dei versamenti da effettuare
 PAGO IN RETE CHE COS'è

 COME ACCEDERE

 Per accedere al servizio Pago In Rete devi disporre  di username e password  (credenziali).

  • Se hai un’ identità digitale SPID 

     puoi accedere con le credenziali SPID del gestore che ti ha rilasciato l’identità (selezionando “Entra con SPID”)

  • Se sei un genitore che ha presentato una domanda d’iscrizione on-line

    puoi accedere con le stesse credenziali utilizzate per l’iscrizione di tuo figlio

  • Se sei un docente in possesso di credenziali Polis

  • puoi utilizzare queste

Se disponi delle credenziali puoi accedere al servizio Pago in Rete cliccando sul link ACCEDI

Solo per il primo accesso al servizio dei pagamenti ti sarà richiesta l’accettazione preliminare delle condizioni sulla privacy.

 PAGO IN RETE come accedere

 COME REGISTRARSI

 Se non disponi delle credenziali,

puoi ottenerle effettuando la registrazione al servizio cliccando sul link Registrati, eseguendo 4 semplici passaggi:

  1. inserisci il tuo codice fiscale e seleziona la casella di sicurezza “Non sono un robot”

  2. compila la scheda con i tuoi dati anagrafici e inserisci un tuo indirizzo email personale attivo (da digitare due volte per sicurezza)

  3. verifica la correttezza di tutti i dati inseriti e seleziona “CONFERMA I TUOI DATI”,

    altrimenti se riscontri degli errori clicca su “torna indietro” per tornare al passaggio precedente ed effettuare le correzioni necessarie

  4. per completare la registrazione accedi infine alla casella e-mail (che hai indicato al punto 2), visualizza la e-mail che hai ricevuto da “MIUR Comunicazione” e clicca sul link presente nel testo

Completata la registrazione riceverai una seconda e-mail con le credenziali (username e password) per accedere al servizio Pago In Rete.

Al primo accesso al servizio ti verrà richiesto di modificare a tuo piacimento la password provvisoria che hai ricevuto con la seconda e-mail. La nuova password deve avere almeno 8 caratteri, contenere un numero, una lettera maiuscola e una lettera minuscola.

 COSA PAGARE

 Con il servizio Pago In Rete puoi pagare elettronicamente con il sistema pagoPA:

  • le tasse e i contributi scolastici

    richiesti dalle scuole agli alunni per le attività curriculari ed extracurriculari a pagamento, come le visite guidate, i viaggi d’ istruzione, la mensa autogestita

  • tutti contributi a favore del Ministero

    quali ad esempio i diritti di segreteria per la partecipazione a concorsi

Potrai effettuare i versamenti per tutti gli avvisi digitali di pagamento

intestati a tuo figlio, che ti sono stai notificati (per e-mail) dalla scuola di frequenza,

oppure

fare versamenti volontari

per ogni causale di pagamento elettronico, che le scuole o il Ministero hanno reso eseguibile tramite Pago In Rete.

 

 COME EFFETTUARE I PAGAMENTI

1) seleziona quello che vuoi versare

Per le tasse e contributi scolastici collegati alla sezione “PAGO IN RETE SCUOLA

  • se hai ricevuto dalle scuole degli avvisi digitali di pagamento vai alla pagina “Visualizza Pagamenti” e seleziona gli avvisi dei contributi che vuoi versare
  • per fare una contribuzione volontaria vai alla pagina “Versamenti volontari”, ricerca la scuola di tuo interesse, scegli di causale del versamento eseguibile e inserisci i dati dell’alunno richiesti per il pagamento

CLICCA QUI se hai bisogno di aiuto

Per versare un contributo per il Ministero collegati invece alla sezione “PAGO IN RETE MIUR“,
ricerca e seleziona nella lista dei pagamenti eseguibili i contributi che vuoi versare.

2) procedi con il pagamento

Paga subito on-line, scegliendo dalla piattaforma pagoPA come pagare (carta, addebito sul conto corrente o altro) e il prestatore di servizi di pagamento (PSP) che preferisci, altrimenti se vuoi pagare in un secondo momento, scarica il documento per il pagamento, che riporta QR- code, CBILL (e Bollettino Postale PA), che ti sarà utile dopo per pagare presso gli sportelli bancari, dai tabaccai, agli uffici postali (o presso altri PSP abilitati) oppure on line dal sito della tua banca o con le app.

 

Effettuato il pagamento potrai visualizzare la ricevuta telematica e scaricare l’attestazione di pagamento di ogni contributo versato, utile per gli scopi previsti per legge.

 PAGO IN RETE come effettuare i pagamenti

 

 

PAGO IN RETE pagamenti presso i psp

 

BROCHURE

ELENCO PRESTATORI DI SERVIZI PSP

ASSISTENZA




Link vai su