Ultima modifica: 11 aprile 2023

AUTISMO: punto di ascolto

punto ascolto autismo immagine 1

In occasione della Giornata mondiale sull’Autismo l’istituto Comprensivo “Tommasone-Alighieri” ha organizzato un  incontro-dibattito   sul tema, con  intervento di esperti del settore.

Durante il dibattito, grazie al contributo di Michele Germano, neuropsichiatra infantile, su “L’autismo: dalla diagnosi al suo neurosviluppo”; Massimo Carella, vice direttore scientifico di Casa Sollievo della Sofferenza, su “La genetica dello spettro autistico”; Chiara Antonella Giuva, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, su “Siblings… il vissuto di fratelli e sorelle dei bambini con autismo”; Vincenzo Affatato, assistente analista del comportamento, su “L’autismo e le dinamiche familiari”   è stato trattato l’aspetto diagnostico e genetico alla luce degli studi più recenti e sono state  affrontate le dinamiche familiari connesse, cercando di delineare percorsi inclusivi concreti di bambini e adolescenti con autismo.

Parallelamente è stato attivato  un “PUNTO DI ASCOLTO” accessibile su appuntamento, con lo scopo di supportare l’utenza nell’individuazione delle risorse attivabili e nella diagnosi precoce, promuovere processi di inclusione scolastica di alunni con bisogni educativi speciali e con disturbo dello spettro autistico,  favorire la comunicazione tra le agenzie educative (scuola, famiglia, enti, associazioni), offrire spunti didattici e metodologici per attuare percorsi individualizzati e di didattica inclusiva.

punto ascolto autismo immagine 2

 

https://meet.jit.si/Punto_ascolto_Tommasone-Alighieri2023

 

punto ascolto autismo immagine 3

 

http://puntod.ascolto.2023@gmail.com




Link vai su