Ultima modifica: 2 febbraio 2016

27 Gennaio 2016 – Giornata della memoria

il_volo_di_sara

“Il ricordo richiama nel presente qualcosa che non è più qui o non è più adesso”, ma che è doveroso non dimenticare affinché mai più possa accadere!
Due Storie delicate ci hanno permesso di “portare il passato nel presente attraverso il cuore” dei bambini e delle bambine delle classi seconde della scuola primaria.
Grazie di cuore a te, Mariangela Maggiore (della libreria Il sasso nello stagno), che hai raccontato anche a loro “più piccoli” questa pagina di Storia da “ricordare”!
Ecco ciò che ha riportato Mariangela a conclusione dell’esperienza:
Oggi ho letto 2 storie sul tema della Shoah a circa 100 bambini di 2^ elementare, la stessa età di Sara e di Daniel, i protagonisti di questi libri. Gli occhi puntati fissi su di me e le bocche spalancate mi hanno dato una lezione di vita che io condivido con tutti: con i bambini si può parlare di tutto, basta trovare un linguaggio adeguato a loro. Ti seguono, chiedono, ascoltano, si confrontano. Sono delicati, ma forti, proprio come il pettirosso de “Il volo di Sara”. Grazie bambini.




Link vai su