Ultima modifica: 7 luglio 2023

Azione1: Next generation classrooms- Ambienti di apprendimento innovativi

Il Piano Scuola 4.0  si pone come obiettivo la trasformazione digitale delle scuole, attraverso una nuova progettazione degli spazi didattici esistenti. Nello specifico, Scuola 4.0 vuole dare vita ad aule “ibride”, cioè spazi fisici progettati in maniera innovativa che si fondono con spazi virtuali determinati dagli strumenti digitali. Lo scopo è incrementare le potenzialità educative delle classi, in modo da innovare le modalità di insegnamento e apprendimento.

Il Piano Scuola 4.0 prevede due azioni.

  1. Next Generation Classrooms: consiste nella trasformazione  delle aule scolastiche di scuole primarie e secondarie  in ambienti di apprendimento attivo e collaborativo. L’obiettivo è quello di rinnovare almeno 100.000 aule, dotandole di arredi modulari e tecnologie avanzate per supportare l’apprendimento attivo e collaborativo. Gli spazi fisici saranno progettati per sviluppare le abilità cognitive, sociali, emotive e pratiche degli studenti e degli insegnanti. In relazione a questa azione il Piano Scuola 4.0 puntualizza il concetto di “on-life”, dove la dimensione digitale della scuola sarà un fattore chiave nella progettazione dell’investimento. Gli ambienti d’apprendimento saranno dotati di tecnologie avanzate come monitor interattivi e dispositivi personali per gli studenti, con accesso a contenuti digitali e software innovativi. Il concetto di “on-life” mira a creare ambienti di apprendimento che siano aperti e connessi, dove gli studenti possano interagire con il mondo digitale e sviluppare le loro competenze in questo ambito.
  2.  Next Generation Labs: prevede la realizzazione di laboratori tematici per le professioni digitali del futuro in tutte le scuole secondarie di II grado. Gli strumenti digitali varieranno in base all’indirizzo specifico dell’istituto e i nuovi laboratori permetteranno di apprendere discipline innovative come la robotica, la cybersecurity, la stampa 3D, l’intelligenza artificiale e la comunicazione digitale.

Il nostro Istituto   è stato autorizzato ad attuare la prima azione del Piano

 REGOLAMENTI E DECRETI ISTITUTIVI

1. Regolamento UE n. 2021-241 del 12 febbraio 2021 che istituisce il Dispositivo per la ripresa e per la resilienza

2. Regolamento UE della Commisione n. 2106 del 28 febbraio 2021 che integra il Regolamento UE 2021-241

3. Decreto del Ministro dell’Istruzione n. 161 del 14.06.2022. Adozione del Piano Scuola 4.0 in attuazione della linea di investimento 3.2 Scuola 4.0.

ISTRUZIONI OPERATIVE – CHIARIMENTI E FAQ

4. PNRR piano nazionale di ripresa e resilienza

4a. PIANO_SCUOLA_4.0

4b. PIANO_SCUOLA_4.0_VERSIONE_GRAFICA

5. Nota USR-Puglia n.44054 del 13.10.2022. indicazioni costituzione gruppo di progettazione

6.. Chiarimenti e F.A.Q. M.I.M. n. 4302 DEL 14.01.2023

7. Indicazioni operative M.I.M. AOOGABMI.M. n. 0107624. del 21.12.2022

 CANDIDATURA

8.  Candidatura

AUTORIZZAZIONE

9.D.M. 8 agosto 2022 n. 218 di riparto delle risorse

9a. Allegato-1-Riparto risorse

10. Accordo concessione

ESTRATTI DELIBERE ORGANI COLLEGIALI

11. ESTRATTO_Verbale_Collegio_dei docenti

12. _Estratto_verbale_Consiglio_di_Istituto.pdf.pades

13._Scheda_finanziaria

14. _Decreto assunzione in __bilancio

DISSEMINAZIONE

15. _Disseminazione iniziale

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

         – GRUPPO DI PROGETTAZIONE

a) R.U.P.

16.Estratto delibera _Consiglio_di_Istituto di autorizzazione ad assumere incarico

17. Dichiarazione di disponibilità ad assumere l’incarico

18. Decreto n. 61 assunzione incarico

19. lettera incarico

20. dichiarazione inesistenza cause di incompatibilità

b) Supporto specialistico  al R.U.P. : coordinamento gestione amministrativa e rendicontazione contabile

21. Richiesta di disponibilità ad assumere l’ incarico

22. Dichiarazione di disponibilità_

23. Decreto_n.63- assegnazione incarico

24. lettera incarico

25. Dichiarazione inesistenza cause incompatibilità__

c) figure professionali esperte

    n.1 unità figura professionale esperta  per attività specialistica e organizzativa: supporto gestione amministrativa, tecnica e progettazione esecutiva-tecnica;
  n.2 unità figure professionali esperte per Progettazione didattica: componente
commissione valutazione progetti e  organizzazione;
 n.1 unità figura professionale esperta  verificatore di conformità: collaudatore

26. Decreto n. 65 . avvio   procedura di selezione

27. Avviso di selezione e domande di partecipazione

28. decreto pubblicazione graduatorie provvisorie figure professionali esperte Gruppo di Progettazione

29. decreto pubblicazione graduatorie definitive figure professionali esperte Gruppo di Progettazione

30. Decreto_conferimento _incarico_professionali_gruppo_di_progettazione.

31. Decreto__Costituzione___Gruppo_di_lavoro_

32. decreto__di_adozione_del_Programma_biennale_degli_acquisti_

33.Cronoprogramma procedurale

34. Determina avvio consultazioni preliminari di mercato ex art 77 D.Lgvo 36/2023

 

 




Link vai su