Ultima modifica: 16 dicembre 2015

Candidatura dei genitori per il Comitato di valutazione dei docenti ex lege 107/2015 art.1 c.129 – Comunicazione.

ISTITUTO COMPRENSIVO
“Tommasone – Alighieri”

Prot. n. 1839                                                                                 Lucera, 10/12/2015

Ai GENITORI

e p.c. Al CONSIGLIO D’ISTITUTO

Al sito d’Istituto

Oggetto: Candidatura dei genitori per il Comitato di valutazione dei docenti ex lege 107/2015 art.1 c.129 – Comunicazione.

 

La Legge n.107/15, cd “legge buona scuola”, ha introdotto numerose novità relativamente alla composizione e ai compiti del Comitato di valutazione.

Lo status del “Comitato per la valutazione del servizio dei docenti”, denominato adesso “Comitato per la valutazione dei docenti” ex art.11 del D.Lgs. 297 del 1994 è stato novellato dal comma 129 dell’art.1 della Legge n.107 del 13 luglio 2015. Nel nuovo assetto normativo, l’organo collegiale si presenta modificato nella composizione e nel ruolo.

La legge stabilisce infatti:


a) La composizione del Comitato di valutazione

  • Il Comitato è istituito presso ogni istituzione scolastica ed educativa, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica; rimane in carica tre anni scolastici;
  • È presieduto dal Dirigente Scolastico;
  • È costituito, nelle scuole del primo ciclo, dai seguenti componenti:

–  Tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal collegio dei docenti e uno dal Consiglio d’Istituto;
– Due rappresentanti dei genitori, per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione;
– Un componente esterno individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.


b) I Compiti del Comitato di valutazione

  • Individua i criteri per la valorizzazione dei docenti, sulla base di quanto indicato nelle lettere a), b), e c) dell’art.11;
  • Esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo. (Per lo svolgimento di tale compito l’organo è composto in forma ristretta dal dirigente scolastico, che lo presiede, e dai docenti previsti nel comma 2 dell’art.11.)
  • Il Comitato valuta il servizio di cui all’art.448 (Valutazione del servizio del personale docente) su richiesta dell’interessato, previa relazione del Dirigente Scolastico, ed esercita le competenze per la riabilitazione del personale docente, di cui all’art.501 (Riabilitazione).

Alla luce delle novità legislative, si invitano i sigg. genitori che vogliano candidarsi a far parte del nuovo Comitato di valutazione dei docenti a far pervenire la propria candidatura, inviando il proprio curriculum tramite posta elettronica all’indirizzo istituzionale della scuola fgic876009@istruzione.it entro il giorno 23 dicembre 2015.

Dopo tale data il Consiglio d’Istituto, nella prima seduta utile, provvederà all’individuazione dei componenti tra i genitori che ne avranno fatto regolare richiesta, come sopra indicato.

Cordiali saluti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Bartolomeo COVINO

(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3, comma 2    del d.lgs n. 39/1993)

 

Documento in formato Pdf

 




Link vai su