Giorno del Dono

evento

dal 4 Ottobre 2021 al 6 Ottobre 2021

Il Giorno del Dono è diventato Legge dello Stato il 9 luglio 2015 e nell’ambito della normativa ne viene prevista la celebrazione ogni anno in data 4 ottobre.

Cos'è

Il Giorno del Dono è diventato Legge dello Stato il 9 luglio 2015 e nell’ambito della normativa ne viene prevista la celebrazione ogni anno in data 4 ottobre.

L’iniziativa prevede infatti che il 4 ottobre di ogni anno si festeggi il Giorno del Dono, dono declinato nei suoi aspetti più diversi, coinvolgendo e rendendo protagonista la società civile tutta, a partire dai singoli cittadini che quotidianamente offrono qualcosa di sé alla collettività.

È di enorme importanza che siano le nuove generazioni a portare avanti la riflessione sulla necessità di “donarsi” all’altro, riflettendo sulle ricadute

positive che l’agire volto alla solidarietà e alla generosità possa generare.

In accordo con il Ministero dell’Istruzione, l’Istituto Italiano della Donazione (IID) promuove una serie di iniziative, rivolte agli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, volte a diffondere la cultura del dono.

 

L’I.C. “Tommasone-Alighieri”, testimonial dell’iniziativa e sostenitrice degli ideali che animano il Giorno del Dono, si impegna a portare il tema del dono quale argomento di approfondimento interdisciplinare anche per l’anno scolastico 2021/2022 attraverso il coinvolgimento del corpo docenti che potrà stimolare la discussione in aula a partire dalle diverse discipline.

 

In occasione della ricorrenza del Giorno del Dono prevista il 4 ottobre 2021, il tema che si vuole affrontare è Il dono della felicità: “Essere felice non vuol dire solo fare le cose che ci fanno stare bene, ma significa anche aiutare gli altri a stare bene; significa amare e rispettare gli altri e vivere nel migliore dei modi lo stare insieme”.  

Gli alunni dell’I.C. Tommasone Alighieri potranno aderire all’iniziativa nel seguente modo:

  • Fotografa – Scatta una foto che rappresenti la tua idea di Dono della felicità;
  • Racconta – Racconta la tua idea di Dono della felicità attraverso un elaborato grafico, un pensiero, una foto o un video messaggio.

 

Pag. 1 di 2

 

 

Gli alunni pubblicheranno i lavori sulle Bacheche Virtuali create, per ciascun ordine, sul sito della Scuola entro mercoledì 6 ottobre 2021.

Il link della bacheca virtuale per gli alunni della scuola dell’INFANZIA è il seguente:  https://padlet.com/carmelinamalizia/23r1ejjhe5w6fx44

Il link della bacheca virtuale per gli alunni della scuola PRIMARIA è il seguente:

https://padlet.com/mariannamastromatteo78/8r3vjlima4wsawe1

Il link della bacheca virtuale per gli alunni della scuola SECONDARIA DI PRIMO GRADO è il seguente:

https://padlet.com/paparestamariangela/fqe2gm7soj6lcf4z

 

 

Si coglie l’occasione, inoltre, per congratularsi con gli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado che hanno partecipato alla 7^ edizione del contest #DonareMiDonaracconta la tua idea di dono, i cui elaborati video sono pubblicati ai seguenti link:

 

 

Si confida nella più ampia partecipazione finalizzata a sensibilizzare le nuove generazioni.

 

Le Referenti del Progetto “Scuola Amica”                                       

Ins. Carmelina Malizia – Scuola dell’Infanzia

Ins. Marianna Mastromatteo – Scuola Primaria

Prof.ssa Mariangela Paparesta – Scuola Secondaria

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Francesca CHIECHI

Destinatari

Tutti gli alunni dell'Istituto

Luogo

Plesso Alighieri

Viale Dante, 2, 71036 Lucera FG

Plesso ex G.I.

Viale della Libertà, 1, 71036 Lucera FG

Plesso Tommasone

Piazza Giacomo Matteotti, 2, 71036 Lucera FG

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Ulteriori informazioni

Documenti
Skip to content